accademia-di-posa-logo-blu

Come montare le tapparelle (con guide fisse e a sporgere)

montaggio tapparella

Devi sostituire delle tapparelle e non sai come fare?

In questo post scopriremo come montare gli avvolgibili con guide fisse e con apparecchio a sporgere.

Vedremo insieme tutte le operazioni da effettuare, partendo dall’installazione del rullo, fino ad arrivare alla regolazione degli avvolgibili.

Sei pronto? Iniziamo!

Montaggio tapparelle

Divideremo la guida in tre parti:

Vuoi imparare a montare le finestre in modo professionale?

Come montare rullo tapparella motorizzato

Per prima cosa, devi rilevare la misura in cui applicare le staffe.

Per procedere con il montaggio staffe tapparelle, segna con una matita e fai lo scasso con uno scalpello a ferro.

Inserisci la staffa e fissala con ancorante chimico.

Con una spatola, spalma il chimico all’interno della fessura e rimuovi quello in eccesso.

Ripeti l’operazione sul lato opposto.

Mentre attendi che l’ancorante chimico asciughi, prendi la misura del rullo da tagliare.

La misura, calcolando anche l’ingombro del motore sarà:

Taglia il rullo a misura e, da una parte inserisci la calotta.

Ora è il momento di preparare il motore inserendo il supporto.

Prepara il supporto con cuscinetto e applicalo sulla staffa precedentemente murata.

Inserisci il motore all’interno del rullo.

Fissa tutto il rullo all’interno del cassonetto sui cuscinetti fissati sulle staffe murate

Metti in bolla il rullo agendo sui bulloni registrabili.

Il rullo è installato correttamente.

Ora possiamo passare all’installazione delle tapparelle.

Vuoi imparare a montare le finestre in modo professionale?

Come montare le tapparelle con guide fisse

Per prima cosa, rimuovi il coperchio del cassonetto esistente.

Applica dei coprifili di rifinitura sulle spalle di legno prima di fissare le guide per avvolgibili.

Ripeti l’operazione sul lato opposto.

Fissa le due guide laterali attraverso i fori presenti.

Apri la guida nella parte superiore per facilitare lo scorrimento dell’avvolgibile.

Per evitare che l’avvolgibile si graffi sul rullo, fascia con una pellicola di pluriball i due estremi del rullo.

Inserisci l’avvolgibile dall’alto.

Inserisci le molle di attacco al rullo.

Fissa le molle nei fori presenti sul rullo.

Tramite motore, solleva la tapparella e verifica il perfetto funzionamento della stessa.

Vuoi imparare a montare le finestre in modo professionale?

Come montare un avvolgibile con guide a sporgere

Per prima cosa, rimuovi il coperchio del cassonetto esistente.

Applica dei coprifili di rifinitura sulla spalla di legno destra prima di fissare la guida.

Ripeti l’operazione sulla spallina sinistra.

Applica degli spessori nella parte bassa per fare in modo che la guida abbia lo spazio per sporgere.

Fissa le due guide laterali attraverso i fori presenti.

Applica la balza inferiore.

Fissa la balza inferiore tramite le viti presenti alle due estremità.

Inserisci l’avvolgibile dall’alto facendo attenzione a non graffiarla sul rullo.

Inserisci le molle di attacco al rullo.

Fissa le molle nei fori presenti sul rullo.

Tramite motore, solleva l’avvolgile e verificane il perfetto funzionamento.

Conclusioni

Eccoci al termine di questa guida all’installazione delle tapparelle, in cui abbiamo scoperto come montare gli avvolgibili, partendo da zero.

Hai dubbi o domande? Lascia un commento qui sotto.

Vuoi scoprire come installare o coibentare un cassonetto? Leggi la nostra guida sull’isolamento cassonetti tapparelle.

Vuoi imparare a montare le finestre in modo professionale?

Di Mauro Semonella

Ciao sono Mauro: marito di Gabriella e papà di due fantastici ragazzi: Andrea e Giorgia. Sono un imprenditore, esperto di finestre insonorizzate e di porte blindate e maratoneta per passione. Studio, sperimento e divulgo la mia professione attraverso il blog.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *