La maniglia della tua porta blindata è vecchia e rovinata e desideri sostituirla?
In questo articolo vedremo insieme come sostituire maniglia porta blindata in pochi e semplici passi.
Non c’è bisogno di un tecnico, ma basta un po’ di manualità e vedrai che la sostituzione della maniglia sarà semplice e veloce.
Continua a leggere per scoprire di più.
Indice dei contenuti
Come sostituire maniglia porta blindata
- Tempo: 5 minuti
- Persone: 1
- Attrezzi: chiave a brugola.
Smontaggio maniglia porta blindata
Per smontare la maniglia esterna della tua porta d’ingresso, come prima operazione munisciti di una chiave a brugola della stessa misura della vite presente all’interno della maniglia e ruota delicatamente in senso antiorario.

Rimuovi la maniglia dal suo perno tirando delicatamente verso di te.

Tramite l’ausilio di un cacciavite a taglio, rimuovi la placchetta copri ghiera.

Ripeti la stessa operazione per la maniglia interna.

Estrai la maniglia dal suo perno tirando verso di te.

Montaggio maniglia porta blindata
Inserisci la nuova placchetta copri ghiera applicando una leggera pressione con le dita.

Inserisci la maniglia all’interno del perno.

Tramite l’ausilio di una chiave a brugola, stringi la vita ruotando in senso orario.

Ripeti la stessa operazione per la maniglia interna.


Conclusioni
In questo breve post abbiamo scoperto insieme come sostituire la maniglia della porta d’ingresso blindata.
Si tratta di un’operazione davvero elementare, che non ha bisogno di particolari qualità tecniche.
Se hai bisogno di altre informazioni, lascia un commento qui sotto o leggi l’articolo su come cambiare il pannello della porta blindata.