Devi installare una finestra in PVC senza controtelaio e non sai come fare?
Sei capitato sull’articolo giusto.
In questo post vedremo insieme come montare infissi senza controtelaio, direttamente in muratura.
Scopriremo come creare una battuta, come installare il telaio e le ante, come mettere in bolla e a piombo l’infisso, come isolare il serramento da freddo e rumore, come registrarlo e come realizzarne correttamente le rifiniture.
Sei pronto a scoprire come montare finestre senza controtelaio? Iniziamo!
Indice dei contenuti
Montaggio finestre PVC senza controtelaio
- Tempo richiesto: 2 ore
- Persone: 1
- Attrezzi necessari: trapano, avvitatore, bindello, piombo e livella, troncatrice, 2 molle per intonaci, spessori di diverse misure, matita, sigillante polimero, acrilico, schiuma poliuretanica (o nastri auto espandenti).
Creazione di una battuta
Se dobbiamo installare una finestra su una muratura in luce, per fare in modo che abbia una tenuta termica e acustica, dobbiamo creare una battuta.
Per farlo, andiamo ad installare dei listelli sui tre lati della finestra (sui due laterali e sul superiore) in maniera tale che quando appoggiamo il serramento, lo potremo isolare facilmente.
Noi utilizziamo dei profili di PVC (in questo caso di dimensione 30×38) che dobbiamo mettere in bolla e a piombo prima di fissare la finestra.
Per fissare questa struttura alla muratura, applichiamo delle “viti a tradimento” (ossia in diagonale) in modo tale che quando andremo a fissare la finestra, non si veda la vite.
Per creare una battuta, si possono anche utilizzare listelli di legno o di altro materiale, che poi andranno rivestiti con dei coprifili dello stesso colore della finestra.
Una volta creata la battuta, passiamo all’applicazione del nastro sul quarto lato dell’infisso.
Isolamento termico e acustico
Applica il nastro nella parte inferiore del controtelaio. Questo nastro serve per la sigillatura del lato inferiore. Serve anche come isolamento termico, ammortizzante e antivibrazione per l’acustica.


Applica del nastro BG1 sui profili installati e poi sigilla il quarto lato usando MS polimero, partendo lateralmente e scendendo fino a isolare tutto il nodo inferiore. Per ottenere un isolamento ottimale, il sigillante va dato anche sotto il serramento.


Installazione del telaio
Inserisci il telaio nel suo vano cercando di centrarlo il più possibile su tutti e quattro i lati rispetto alla muratura.

Per tener fermo il telaio in posizione, utilizza una molla da intonaci. In questo modo, potrai continuare a lavorare all’installazione del tuo infisso da solo, senza bisogno di un aiutante.

Controlla con la bolla e con il piombo la corretta posizione.


Ora è arrivato il momento di fare i fori di fissaggio sul telaio.
Come prima operazione, predisponi i fori a 10/15cm dagli angoli, e tenendo una misura di almeno 70 centimetri tra un foro e l’altro.

Effettua i vari fori sul telaio con un trapano con una punta da 6 mm.


Ora fissa il telaio in muratura tramite l’applicazione di viti Torx su tutto il perimetro.


Controlla nuovamente il piombo.

Installazione e registrazione delle ante
Installa l’anta destra nel telaio agganciando l’anta nel perno inferiore e inserendo il perno superiore nella cerniera.


Ripeti l’operazione per l’anta sinistra.

Applica la maniglia ruotando il coperchietto e avvitando le due viti nei fori. Consigliamo di non stringere forte le due viti altrimenti la maniglia faticherà a girare.

All’occorrenza, per alzare l’anta bisogna agire sulla vite a brugola che si trova all’interno della cerniera inferiore.

Applica il copricerniera inferiore all’interno della sua sede.

Applica il copricerniera superiore all’interno della sua sede.

Altre operazioni
Dopo aver effettuato il montaggio infissi senza controtelaio, è necessario effettuare queste operazioni:
- Isolamento acustico e termico attraverso l’applicazione di schiuma poliuretanica o nastri autoespandenti
- Applicazione dei coprifili interni ed esterni
Posa in opera infissi senza controtelaio: conclusioni
Eccoci arrivati alla fine di questo articolo sul montaggio infissi in pvc senza controtelaio.
Se vuoi saperne di più su come montare una finestra in PVC, lascia un commento qui sotto, leggi il post su come effettuare la posa serramenti su vecchi telai e la posa serramenti con nastri autoespandenti.
salve sono Moreno V. . Ho una domanda sulla posa in opera infissi senza controtelaio . Nella vostra guida , indicate di mettere il nastro bg1 sul quarto lato della muratura , sui profili x la battuta insieme al sigillante acrilico , ma sui 3 lati rimanenti della muratura ?? x avere il taglio termico , non va messo anche nel telaio della finestra il nastro o la schiuma pu ?? grazie
Ciao Moreno,
Il nastro (o la schiuma) va messo tutto intorno al telaio. Sui quattro lati.
Probabilmente hai frainteso il nostro articolo, oppure ci è sfuggito qualcosa. Potresti dirmi dove hai letto che il nastro va solo sul quarto lato?
Un caro saluto,
Mauro
Ciao Mauro , sorry , mi ero perso la parte finale “altre operazioni “ dove indicate di finire con schiuma o nastri . Grazie
Ciao , x i fori di fissaggio : uso una punta da 6 e si fora il solo telaio x poi andare direttamente con una torx da 6 direttamente nel muro , senza preforo? Grazie
Salve Mauro, sono Pietro. Dal 19 -7-23 al 24-7-23 hanno installato in casa mia gli infissi in pvc su telai di vecchi infissi in legno del 1968. 2 appartamenti con 10 infissi cadauno. Premetto che il montaggio è in sovrapposizione con infisso in mazzetta e mezzeria.___ Hanno posato il telaio <> delle vecchie finestre. E’ giusto? Hanno posizionato i coprifili interni >>sopra<>sotto<>tagliare<< il lato inferiore del telaio finestra per far si che il lato esterno appoggi al davanzale e di conseguenza il lato superiore interno si è distanziato dal cassonetto della tapparella e quello che poggia sul davanzale è meno alto degli altri tre lati (internamente) . Questo per tutte le finestre tranne che per una. Ti ringrazio in anticipo per il tuo giudizio.
Gentile Pietro, puoi mandare delle foto a info@accademiadiposa.it?
Un caro saluto,
Mauro
Buongiorno Sig. Mauro, volevo montare una piccola finestra in pvc 120×60 nel bagno senza controtelaio direttamente sulla muratura. La mia è una vecchia abitazione dei primi del 900 e per l’installazione dovrei fare dei fori nelle vecchie pietre laterali, superiori e inferiori. Da molte parti vedo che il foro dovrebbe essere di 6 mm, ma di che lunghezza devono essere le viti e nel foro sulla pietra devo mettere un tassello tipo tiras o altro. Nell’attesa di una risposta in merito la ringrazio con cordiali saluti.
Ciao Luciano,
Devi bucare direttamente da 6 mm e mettere le viti direttamente a muro come facciamo vedere negli articoli.
La lunghezza della vite deve essere calcolata per entrare almeno 4 cm nella muratura.
Un caro saluto,
Mauro